I Coaches del Team Building
I Coaches del Team Building provengono dal Mondo Teatrale - Artistico-Magico altamente qualificati per Offrire il Miglior Team Building Aziendale in assoluto!!

Carlo Giuffra
-
CORSO DI PUBLIC SPEAKING
-
Fare Squadra La comunicazione sulla comunicazione “ovvero”Gruppi allo Specchio
-
REcitare l'Azienda Problem
-
Solving

Giovanni Cinelli
TEAM BUILDING
Smile in Action
PER AZIENDE CONDOTTO DA
Giovanni Cinelli e Laura Piai

Walter Maffei
Su questo assunto si basa il nuovo progetto formativo di Walter Maffei, uno dei più importanti illusionisti italiani con esperienza internazionale trentennale.
Utilizzare le emozioni per realizzare una formazione efficace e di successo è da sempre la sua cifra stilistica.
La magia è un’arte dalle numerose implicazioni psicologiche e si presta a parallelismi con la realtà aziendale.
Carlo Giuffra
Chi è Carlo Giuffra?
Attore di teatro e di cabaret.
Ha partecipato alle seguenti trasmissioni TV:
“COSA FA’ ZUZU’?” – VIDEOMUSIC (1990)
“SEVEN SHOW” – ITALIA 7 (1995)
“RETROMARSCH” – TMC (1996)
“PAPERISSIMA SPRINT” – CANALE 5 (1997)
“10 ANNI DI STRISCIA LA NOTIZIA” – CANALE 5 (1998)
“MAURIZIO COSTANZO SHOW” – CANALE 5 (1999)
“ESTATISSIMA SPRINT” – CANALE 5 (2000)
“LIVE SHOW” – TV SVIZZERA ITALIANA (2001)
“LISTA D’ATTESA” – TELENOVA Circuito CINQUE STELLE (2002-2006)
“CAFFE’ TEATRO CABARET” – RAI 2 (2007)
“IO E PIZZIBUTTI” – SKY (2008)
“OTTOVOLANTE” – RAI RADIO 2 (2009)
“CO CO COMICI A PROGETTO” – ODEON TV (2010)
AUTORE TV:
“PASSAMI LA GOMMA” – HAPPY CHANNEL SKY (1999-2001), in cui è anche Attore
“DAMMI IL CINQUE”- Varietà sul Circuito CINQUE STELLE (2004-2006)
“COLORADO” – MEDIASET (2011-2014)
AUTORE DI SPOT PUBBLICITARI E MESSAGGI PROMOZIONALI PER:
“LN GIOCHI”
“SEAT CORDOBA”
“MILLIONAIRE”
INSEGNANTE di RECITAZIONE COMICA (2011)
FORMATORE (2000)
Entra nel mondo della FORMAZIONE AZIENDALE in ambiti che spaziano dal commerciale al sociale, utilizzando tecniche formative di tipo classico unite a tecniche esperienziali su base teatrale.
COACH PROFESSIONISTA: Iscritto all’ALBO (A.Co.I) al n° 462.

CORSO DI PUBLIC SPEAKING
Fare Squadra La comunicazione sulla comunicazione “ovvero”Gruppi allo Specchio
PROBLEM SOLVING Cabaret
Quando parli davanti a un pubblico ti viene l’ansia, ti senti inadeguato, vorresti scappare?
Carlo Giuffra con questo corso ti aiuterà a trasformare le tue paure in punti di forza e a costruirti una personalità più solida, sciogliendo i nodi che bloccano le tue potenzialità, utilizzando strumenti e tecniche della Comunicazione, del Coaching, della Psicologia Strategica e del Teatro/Cabaret…
Così ti sarà più facile affrontare e tenere l’attenzione di un uditorio e trasmettere il tuo messaggio in modo efficace, chiaro e convincente.
Che tu sia Manager, Professionista, Docente, Laureando o semplicemente per puro piacere, con noi scoprirai che i momenti che prima vivevi con disagio si trasformeranno in esperienze piacevoli e valorizzanti
Hai un gruppo da gestire, hai interesse che il tuo gruppo si trasformi in squadra?
Vuoi che la tua squadra resti coesa e superi impasse relazionali, comunicazionali, conflittuali e mantenga un buon funzionamento nel tempo?
Alla fine del corso imparerai a:
-
Non essere giudicanti
-
Utilizzare positivamente il pregiudizio
-
Sperimentare la comunicazione tramite domande aperte
-
Mantenere dinamica la comunicazione gruppale
-
Scoprire le possibilità della metacomunicazione
-
Eliminare la cecità parziale dell’osservatore attraverso la riflessione in team
-
Sperimentare e implementare le capacità di osservazione tramite il VERO ascolto attivo
Questo progetto di problem solving ti fornisce gli strumenti utili per scrivere la storia, fatti o disagi all’interno della tua Azienda, condividerne i valori, creare gruppo, metterli in scena, divertirsi e risolvere i problemi.
È un metodo, efficace e divertente, che consiste nello scrivere problemi o accadimenti che creano effetti negativi e/o disagi all’interno dei contesti aziendali.
Lo Script verrà messo in scena in maniera leggera e divertente, (con il coordinamento di professionisti) per permettere di presentare il problema senza appesantirlo e, attraverso una giusta distanza catartica, per arrivare ad una soluzione più consapevole ed armonica, senza creare frammentazioni o rotture.
-
Scrivere la storia o fatti della tua Azienda
-
Condividerne i valori
-
Creare gruppo
-
Riconoscersi in un'identità comune
-
Divertirsi
-
Problem Solving
Smile in Action Giovanni Cinelli e Laura Piai
Chi sono?
Laura Piai: insegnante di Hatha Yoga ,Tecniche di Meditazione e Mindfulnss
Giovanni Cinelli: Attore,comico Zelig-
Coaching,Team Building,voice Training,Tecniche Teatrali,Mindfulness

Smile in Action
E’ un Seminario ,un incontro esperienzale con l’obbiettivo di creare un team building per riacquistare un clima di fiducia e di collaborazione in particolare all’interno di Aziende,scuole,scuole di Yoga,di teatro,di danza etc..
L’Intento è fare squadra, sperimentarsi nell’ascolto del corpo in movimento, lasciar emergere l’espressione creativa,fino al sorriso e la risata spontanea per ritrovarsi nell’ascolto del respiro e la pace interiore dei suoni multidimensionali.
Sentirsi parte attiva e creativa in uno staff, riconoscere la propria unicità e sperimentarla nel cerchio, aumentare le proprie performance.
Caratteristiche del Seminario:
Può essere sviluppato in più giorni in base alle esigenze e in moduli da un’ora e mezza fino a tre ore
-Non ha limiti di Età
-N° partecipanti da 10 a 50
-Si adatta alle diverse esigenze ed Argomenti
Walter Maffei
Chi è Walter Maffei? Dice di lui…
Sono un illusionista, attore, presentatore, ma anche organizzatore e regista di spettacoli, eventi e laboratori teatrali.
Nel 1990, dopo gli obblighi scolastici e il congedo militare dalla Folgore, ho cominciato a dedicare la mia vita solo al palcoscenico.
Posso quindi contare più di 30 anni di esperienza in Italia e all’estero, durante i quali ho potuto imparare e sviluppare il meglio di questo lavoro.
Oggi è fondamentale offrire l’eccellenza professionale.
Per me la magia non è solo uno spettacolo, è soprattutto un potente strumento di comunicazione e condivisione.
Amo creare empatia, scambiare energia e fare in modo che il pubblico si senta incantato e non ingannato.
Nelle mie performance il fine è quello di creare un forte impatto visivo ed emotivo, in cui illusionismo, destrezza e manipolazioni a distanza ravvicinata col pubblico si fondono per dar vita ad uno show modernissimo, pedagogico e spettacolare.
Oltre a scrivere i miei libri, scrivo anche articoli e recensioni per riviste specializzate, fra le quali Magia, organo del CICAP fondato da Piero Angela.
Inoltre, le mie conferenze sono inserite nei programmi didattici in licei e università e anche nei circuiti culturali e in seminari.
Sono volontario della Onlus Il Ponte del Sorriso, per la quale presto attività di magia/terapia all'ospedale Filippo Del Ponte di Varese da 15 anni nei reparti di pediatria e neuropsichiatria infantile, anche il giorno di Natale. Ogni anno co-organizziamo il Gala del Sorriso al Teatro di Varese, una serata di gala coi migliori illusionisti italiani.
Amo viaggiare, ma anche quando non viaggio per lavoro ho sempre con me un mazzo di carte, perché non si sa mai che capiti l’occasione di improvvisare.
E così mi è capitato di fare magia sulla Grande Muraglia Cinese, per le strade di Mumbai, sul vulcano di Reunion, o ancora nella foresta della Repubblica Dominicana e a Lock Ness.
Per me, ogni persona che incontro è una potenziale esperienza, poiché vivo col sano pregiudizio che ogni persona, anche apparentemente normale, possa celare qualcosa di speciale.
Da questo primo gradino parte la mia personale scala dei valori.

IMPOSSIBLE ,I'M POSSIBLE...
E’ una metodologia che può avere in azienda numerosi ambiti di applicazione e che grazie alla sua natura permette di veicolare con maggior velocità ed efficacia i contenuti di apprendimento che si intendono raggiungere.
· Può essere usata per gruppi eterogeni in quanto di fronte all’emozione della magia non ci sono differenze: né di età, né geografiche, né culturali, né di ruolo. Tutti si sentono ugualmente ingaggiati, nessuno sa qualcosa in più di un altro, ma tutti si trovano allo stesso livello.
· Il mago è colui che sa che il futuro non è una realtà fissa ma in continuo divenire, in continua e costante mutazione e che tali cambiamenti sono generati da atti di volontà di tutti gli esseri umani. Riesce a mutare il destino secondo la propria volontà, a trasformare il presente per governare il futuro.
Chiunque sia in grado di interpretare il presente per prevedere il futuro è in grado di vedere il reale per come esso realmente è e non per come supponiamo sia o altri ce lo dipingono.
Questa capacità del mago di imparare a vivere il cambiamento è fondamentale anche in azienda: cambiare è potere, è un potere magico che fa si che il futuro sia un posto meraviglioso da conquistare.
· Usare la magia nelle strategie di formazione aziendale è uno strumento per comunicare attraverso lo stupore, per focalizzare l’attenzione sul concetto che tutto è fattibile.
Un atto di magia è un’esperienza sfidante: racchiusi nei trucchi di magia ci sono alcuni concetti chiave insiti nel management, come il saper vedere le cose in modo chiaro, il non avere resistenze e, soprattutto, abbandonare i timori e non limitare le proprie possibilità di azione.
I manager devono liberarsi da preconcetti, resistenze, trappole mentali e liberare il proprio potenziale. Devono usare le doti della propria mente per riuscire a focalizzarsi su una nuova idea e trasformarla in realtà.
· Nelle rappresentazioni di magia, oltre ad abilità prontezza ed esperienza sono decisive la personalità e la capacità del mago di gestire le supposizioni del suo pubblico nei confronti del trucco appena realizzato. Anche nel mondo lavorativo molto spesso ci si muove e si agisce in base a supposizioni, e percezioni che si finisce con il considerare veritiere. Bisogna invece imparare a gestirle, analizzarle e dare loro il giusto significato, proprio come fa il prestigiatore.
· Nella magia tutto è possibile, anche l’impossibile, è sufficiente un apostrofo:
IMPOSSIBLE - I'M POSSIBLE
Quando si definisce una cosa impossibile, si stanno limitando le proprie possibilità di azione, la propria creatività e la libertà personale. Quali risultati si potrebbero raggiungere se si superasse il concetto di impossibile? Se si affrontassero le sfide con la convinzione che ciò che si pensa “non realizzabile” in realtà sia soltanto qualcosa di non ancora possibileLa preferenza è fare tutto in presenza, che si tratti di una performance di un'ora o di un percorso formativo di un'intera giornata.
Occorre palco,service e schermo; mentre per il percorso bisogna ogni volta studiare un progetto ad hoc e formulare il costo dell'operazione, anche perché sono coinvolti docenti, impianti audiovisivi
Il webinar è una sorta di presentazione del progetto Magia, della durata di mezz'ora/un'ora, con spiegazioni e dimostrazioni pratiche in interazione con le persone coinvolte nella video conferenza.
Il corso avviene in presenza, e si tratta di un percorso formativo di un'intera giornata.